Gestione delle pratiche successorie
DECESSO IN ABITAZIONE
Nel caso in cui il decesso abbia luogo in un’abitazione privata occorre innanzitutto informare il medico curante della persona mancata, il quale provvederà a compilare la documentazione necessaria (modello ISTAT) per la denuncia del decesso. Tale documento, una volta compilato, verrà ritirato da un nostro incaricato che provvederà ad inoltrare la denuncia di morte nel comune ove è avvenuto il decesso.
DECESSO IN OSPEDALE O STRUTTURA PRIVATA
In caso il decesso avvenisse in ospedale o in una struttura socio-sanitaria privata, la struttura stessa provvederà a rilasciare la documentazione necessaria per la denuncia di morte. Mettetevi in contatto con Onoranze Funebri Gianelli, un nostro incaricato vi raggiungerà nel più breve tempo possibile.
Successioni ereditarie
Documenti necessari per redigere la denuncia sono i seguenti:

I PRESENTI IMPORTI COMPRENDONO I SERVIZI DI:
- VISURE CATASTALI
- PLANIMETRIE VARIE
- REDAZIONE ALLEGATI SUCCESSIONE
- REDAZIONE ED INVIO TELEMATICO SUCCESSIONE
MENTRE NON SONO COMPRESE:
- TASSE
- BOLLI,
- VISURE IPOTECARIE
- IMPOSTE DI SUCCESSIONE
- IMPOSTE CATASTALI
- IMPOSTE IPOTECARIE
- SPESE POSTALI
SPIEGAZIONE DELLA SUCESSIONE – UN PO’ DI DIRITTO
Tassa di successione cos'è?
Quali beni sono tassati?
Quali beni sono esclusi?
Chi deve pagarla e quanto?
Calcolo del valore dell’asse ereditario



Hai delle domande per noi?
Per avere risposte e preventivi accurati cercate di fornire il maggior numero di informazioni possibili, seguendo le nostre linee guida
Indirizzo sedi
Via S. Pier di Canne, 85a
16043 Chiavari GE
Via Terpi 49r – 16141 Genova GE
Via Colano 24 – Genova Bolzaneto
C/O Cimitero Castagna – Via alla Porta degli Angeli, 4, 16151 Genova Sampierdarena
Chiamaci
Cell. (+39) 344 2076373
Scrivici
onoranzefunebrigianelli@gmail.com